top of page

I carati dell'oro cosa indicano

Capire che tipo di Oro è 18 carati o 24 carati, qual'è la differenza?

Che significa carati e cosa indicano?

Il vocabolo carato è in uso comune e sopratutto in oreficeria sta per indicare la purezza delle leghe auree.

Più il valore è alto nel testo indica che nella lega che abbiamo difronte il valore dell'oro è più alto, c'è più oro nel metallo.

Perché utilizzare le leghe?

Semplice è necessario utilizzare leghe piuttosto che oro puro perché l'oro puro è troppo malleabile e quindi finirebbe per piegarsi con la sola forza delle dita. Capite che creare un gioiello, esempio anello, bracciale o collanina per poi piegarsi tutto non è la cosa più indicata e proprio per questo si utilizza la lega.

Il carato misura la purezza.

Oro 24 Carati, é l’oro puro: vuol dire che su 24 parti di metallo 24 sono di oro,

Oro 18 Carati: su 24 parti di metallo, 18 sono di oro,

Oro 14 Carati: su 24 parti di metallo, 14 sono di oro,

Oro 9 Carati: su 24 parti di metallo, 9 sono di oro,

Oro 8 Carati: su 24 parti di metallo, 8 sono di oro.

L'oro più diffuso è il 18 carati una lega costituita da 750 parti di oro puro su mille totali da quì nil marchio 750 le parte restanti 250 sono composte da altri metalli.

Le diverse percentuali di oro inoltre influiscono sul colore, le varie tonalità dell’oro infatti sono date proprio dalla mescolanza dei vari metalli con l’oro puro. Avremo per esempio oro rosso 18 kt se nella lega ci sono 18 parti di oro puro (il cui colore é giallo) e 250 parti di rame. L’oro più diffuso di cui abbiamo parlato prima, l’oro 18 kt, é composto da 750 parti di oro puro, 166,66 di argento e 83,33 di rame.


 
 
 

Commentaires


bottom of page